Icon
Clear Icon
Search Icon
Clear Icon
Search Icon
Clear Icon
Logo Icon
  • Biciclette
  • Componenti
  • Abbigliamento
  • Accessori
  • Outlet
  • Chi siamo
  • Assistenza
  • Logo Icon
    Chi siamo
    Arrow Back Icon

    Future Shock 3.3

    Delivery Icon

    Pensiamo a tutto noi! Dicci solo quando e come.

    Il Future Shock ha debuttato nel 2016 e ha subito dimostrato la sua efficacia vincendo la Parigi-Roubaix 2018 e 2019. Posizionato tra l'attacco manubrio e il tubo di sterzo, si muove nella direzione opposta alle forze d'urto che colpiscono la ruota e risalgono i piedini della forcella. Riduce in modo sostanziale l'impatto e le vibrazioni del manubrio, ma mantiene la parte anteriore della bicicletta rigida per una gestione precisa. Il risultato è una riduzione della forza del 53% rispetto alla concorrenza negli impatti tipici dei ciclisti su strada. Il risultato è una guida più scorrevole e un maggiore controllo per rimanere veloci e sicuri.Il Future Shock 3.0 è regolabile, in modo che ogni ciclista possa approfittare di una corsa di 20mm.

    Download manuali

    Add Icon
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - English
    Download Icon
    Future_Shock_Retrofit_Compatibility_Tech_Bulletin_French.pdf
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - German
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - Czech
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - Polish
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - Slovakian
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - Dutch
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - Swedish
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - Slovenian
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - Croatian
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - Russian
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - Finnish
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - Italian
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - Spanish
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - Korean
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - Chinese Simplified
    Download Icon
    Future Shock Retrofit Compatibility - Japanese
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - English
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - French
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - German
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Czech
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Polish
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Slovak
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Dutch
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Danish
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Norwegian
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Swedish
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Slovenian
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Croatian
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Russian
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Finnish
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Italian
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Spanish
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Portuguese Brazil
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Korean
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Chinese Traditional
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Chinese Simplified
    Download Icon
    Future Shock 3.0 User Manual - Japanese

    Recensioni dei rider

    • 5
    • 1 Recensioni

    Comfort e Tenuta

    Per ora ci ho fatto soltanto una cinquantina di km. ma la differenza con i precedenti future shock è evidente, la possibilità di regolazione in modo veloce e diretto permette di adattarsi ai diversi terreni, così le solite tre molle a disposizione permettono una regolazione ancora più personalizzata. Per ora l'ho trovato più silenzioso e preciso rispetto ai precedenti dispositivi, sia sui terreni sconnessi, come ghiaia sassi, piccole rocce, radici, che sull'asfalto, (che spesso è ridotto peggio del fuoristrada). Ovviamente si tratta di una prima impressione l'ho montato oggi ma l'ho testato su lunghi percorsi fuoristrada con fondi molto vari. La bici mi è sembrata sempre precisa sia in inserimento che in uscita, sia in discesa che in salita che sul piano; nessuna strana impressione se non la gioia di non sentire più gli schianti del telaio nelle buche più profonde. Vedremo se nel tempo si mantiene su questi livelli.


    Nome:
    Antonio C.

    È stato utile?